Domande frequenti

 

  • Configurazione Mezzo
    • Come si gestisce il proprio parco mezzi
      • Dalla sezione "Mezzi" è possibile fare Nuovo e compilare i dati del mezzo: nome, posti disponibili, dati economici, luogo di partenza, foto e orari di risalita 
    • Che differenza c'è tra luogo di partnza e link di partenza?
      • Nel luogo di partenza è possibile indicare il luogo da cui lo Shuttle parte. Si indicano via, civico, città e provincia e in automatico verrà mostrata la relativa localizzazione su Google Map.
        Il link di partenza da la possibilità di indicare una particolare pagina web che si cvuole aprire per mostrare il luogo di partenza
    • Posso gestire la caparra?
      • Si certo, nella sezione "Mezzi" si può impostare la caparra ovvero l'importo riservato allo Shuttle  che verrà pagato in anticipo dal biker
    • Posso gestire gli orari delle risalite singole?
      • Si, all'interno del Mezzo, si possono gestire una o più orari di partenza ma devono essere compatibili con le fascie orarie predefinite da BikeShuttle. Se il sito ha definito partenze per le  ore 15, sarà possibile aggiungere risalite per le 14, 14.30, 15, 15.30. Partenze definite alle 17 verranno ignorate.
    • Come imposto le prenotazioni minime che fanno scattare la partenza automatica?
      • A pagina "Programmazione" è possibile indicare se il mezzo è attivo oppure no, il numero di prenotazioni minime e se si è disponibili a effettuare risalita singola, giornata intera o potenzialmente entrambi. Il numero di prenotazioni minime significa che inserendo 3, saranno sufficienti 3 prenotazioni ricevute a far scattare automaticamente la partenza dello Shuttle. 
        Mettere numero alto se si vuole partire se quasi pieni. 
        Metter numero basso se si vuole partire con posti a sedere venduti
  • Tour
    • Come si configura la modalità Tour?
      • ...